Quando
- 19-20-21 Febbraio 2017
- 2-3-4 Aprile 2017
- 14-15-16 Maggio 2017
- 25-26-27 Giugno 2017
- 17-18-19 Settembre 2017
- 29-30-31 Ottobre 2017
- 26-27-28 Novembre 2017
Orario delle lezioni
domenica 10:00 - 18:30
lunedì 9:00 - 18:00
martedì 9:00 - 17:00
Dove

Via San Francesco d’Assisi, 6
28100 Novara
Tel. +39.0321.659889
Fax +39.0321.659230
Website
E-mail info@hotelcavournovara.com
XIII Corso annuale di perfezionamento in Training visivo optometrico
Sede di Novara
Il corso di training visivo ha come tema portante il trattamento visuo-spaziale e visuo-motorio delle funzioni visive ed ha lo scopo
di consentire ai partecipanti di disporre di un programma di lavoro da applicare a tutte le disfunzioni visive non strabiche.
Il corso annuale di perfezionamento si configura come un’occasione imperdibile che consente ai corsisti un'esperienza unica,
immediata e diretta del training visivo nei suoi aspetti più clinici e applicativi.
Durante la formazione (anche universitaria) dell’Optometrista il limitato numero di ore a disposizione delle materie caratterizzanti non permette di
affrontare lo studio approfondito delle strategie e delle procedure di training visivo. Per questa ragione il presente corso affronta il trattamento
di tutte le aree visive rieducabili, che ha come obiettivo di riportare sotto il controllo del paziente le prassie dello sguardo (fissazioni, inseguimenti e saccadi),
l’accomodazione e le abilità di fusione sensoriale (a riposo e sotto sforzo).
Un corso pensato e organizzato per acquisire conoscenze teoriche e competenze pratico/cliniche nel training visivo optometrico.
Livello
Corso annuale di perfezionamento (programma didattico)Scopo
Approfondire le conoscenze e le competenze nell’ambito del training visivo optometrico e dei protocolli di trattamento dei problemi visivi funzionali, con un particolare interesse verso i processi di problem solving e decision making legati agli aspetti più concreti della rieducazione visiva in ambito optometrico.Parole Chiave
Training visivo, Riabilitazione optometrica, Lenti e prismi.Coordinatore didattico del corso
Dr. Paolo Tacconella, Board Certified in “Vision Development and Therapy”, St.Louis, USA, 2001Obiettivi
- dare sicurezza nella gestione del training visivo ai neofiti o a quanti si sono appena accostati alla rieducazione visiva.
- aggiungere nuove procedure e migliori “strumenti” strategici a quanti già si occupano da tempo di training visivo.
- implementare diverse idee su come si possa aiutare un paziente in fase di stallo durante il training.
- espandere la comprensione e la creatività durante il processo di trattamento.
- migliorare le abilità di comunicazione tra optometrista, terapista, paziente e genitori.
Strategia didattica
Il corso prevede che il monte ore sia dedicato alle procedure di valutazione e di trattamento delle disfunzioni visive. Il corso comprenderà le basi teoriche e neurologiche, le dimostrazioni pratiche e le attività cliniche, oltre alle linee guida per la gestione del VT in uno studio optometrico. Ogni aspetto della valutazione, del trattamento e ognuna delle procedure di training visivo optometrico saranno spiegate approfonditamente, dimostrate dai docenti ed eseguite in pratica. Parallelamente agli aspetti professionali, saranno discussi e approfonditi i fondamenti della comunicazione in un’attività p rofessionale e la gestione della relazione interpersonale durante il training visivo.Risultati attesi di apprendimento
- Conoscenza e comprensione (knowledge and understanding)
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and undestanding)
- Autonomia di giudizio (making judgements)
- Abilità comunicative (communication skills)
- Capacità di apprendimento (learning skills)
- Sbocchi professionali previsti (employment opportunities)
Supporti didattici
Sarà a disposizione dei corsisti una postazione attrezzata di tutti i materiali utili alla dimostrazione pratica delle procedure di training visivo.Frequenza del corso
Il corso si compone di sette moduli didattici da tre giorni ciascuno (per un totale di 21 giornate). I partecipanti sono tenuti a frequentare almeno il 75% delle lezioni (obbligo di firma).Attestato finale
A completamento del corso, l’Associazione VisivaMente rilascerà un attestato di frequenza del “Corso annuale di Perfezionamento in Training Visivo Optometrico”.Ammissione al corso
L’ordine di arrivo delle iscrizioni sarà utilizzato come criterio di ammissione al corso (l’accettazione della domanda sarà confermata via e-mail).Costi
Il costo del corso è di € 2.500,00 + IVA.Clicca qui per conoscere tutte le offerte e le opzioni di riduzione dei costi.
Iscrizioni
Inviare una scansione (formato jpg o pdf) dei seguenti documenti:- modulo di iscrizione singola debitamente compilato e firmato download
- modulo di iscrizione per due persone debitamente compilato e firmato download
- modulo di iscrizione per tre persone debitamente compilato e firmato download
- copia del bonifico effettuato (incluso numero di C.R.O.)
Modalità di pagamento
Bonifico bancario a favore di:Associazione VisivaMente
c/o Banca Unicredit,
filiale di Casale Monferrato - Marinai d'Italia
IBAN IT84Q0200822698000104473564
Causale: Nome Cognome + Corso VT NOVARA 2017
Perché
- Per valutare i pazienti sulla base dei problemi visivi presenti, in relazione a come questi sono collegati a problemi di rendimento scolastico, di attenzione visuo-spaziale e di coordinazione visuo-motoria.
- Per sviluppare obiettivi individualizzati per il VT che siano sia funzionali, sia misurabili.
- Per selezionare strumenti sensibili per la valutazione pre e post trattamento, in modo da poter misurare l’efficacia del training visivo (VT) e la generalizzazione dei guadagni ottenuti in studio anche alle attività quotidiane.
- Per programmare e porre in essere trattamenti di VT individualizzati, pianificando le varie fasi di trattamento.
Chi
Docenti
- Paolo Tacconella
Curriculum - Mario Lecce
Curriculum - Francesco Lumaca
Curriculum